Communities and Justice

New law against racial hatred in Italian

Nuove leggi contro l'odio a sfondo razziale

Nel NSW ora è reato incitare intenzionalmente all'odio contro le persone a causa della loro razza.  La razza comprende elementi quali il colore della pelle, la nazionalità, l'etnia, la discendenza o il background etnico-religioso.

A partire dal 15 agosto 2025, chiunque dichiari pubblicamente o compia atti che incitano all'odio nei confronti di una persona o di un gruppo sulla base della razza, e lo faccia intenzionalmente, sarà soggetto a sanzioni severe. Queste includono multe o addirittura la reclusione.

Questa legge non rende illegale parlare o citare testi religiosi durante l'insegnamento o le discussioni di argomento religioso. Le persone possono ancora condividere e discutere liberamente delle proprie convinzioni, purché non abbiano lo scopo di incitare all'odio.

In cosa consiste questa nuova legge?

Nel NSW è ora considerato reato incitare all'odio contro una persona o un gruppo a causa della loro razza.

Questa legge si applica se:

  • ciò avviene in pubblico, e
  • una persona viene presa di mira, oppure un membro di un gruppo preso di mira, teme molestie, intimidazioni, violenze o preoccupazioni per la propria sicurezza.

Questa legge mira a fermare l'odio, non la libertà di espressione. Riconosce che il razzismo e l'odio hanno gravi conseguenze. Si tratta di garantire la sicurezza delle comunità.

Cosa viene considerato reato ai sensi di questa legge?

Per essere accusati di un reato, devono verificarsi tutte e tre le seguenti condizioni:

  1. L'atto avviene in pubblico.
    Ciò significa qualsiasi contenuto che possa essere visto o ascoltato da altri, come un discorso, un post sui social media, un graffito o cori durante una manifestazione.
  2. È fatto apposta per fomentare odio.
    La persona deve avere l'intenzione di incitare altri a odiare qualcuno o un gruppo a causa della loro razza.
    • Con la parola "odio" si intende una forte avversione, ostilità o rifiuto.
    • La razza comprende elementi quali il colore della pelle, la nazionalità, l'etnia, la discendenza o il background etnico-religioso.
  3. Causerebbe paura in una persona bersaglio dell'odio.

L'azione deve essere sufficientemente grave da indurre una persona che ne sia oggetto, o un membro di un gruppo oggetto dell'azione, a temere molestie, intimidazioni, violenze o a preoccuparsi per la propria incolumità.

Questa legge ha lo scopo di proteggere le persone e garantire che il NSW rimanga un luogo sicuro per tutti.

In che modo questa legge influisce sulla mia libertà di espressione?

Questa legge mira a contrastare l'odio, non la libertà di espressione su argomenti quali religione, politica e politiche governative. Puoi condividere le tue opinioni, partecipare a discussioni e porre domande, purché ciò non incoraggi gli altri a odiare le persone in base alla loro razza.

Aspetti importanti:

  • Non puoi usare queste discussioni per fomentare l'odio contro qualcuno o un gruppo a causa della loro razza.
  • Non importa se non induci un'altra persona a odiare una persona o un gruppo a causa della loro razza: ciò che conta sono la tua intenzione e l'impatto che hai.
  • Inoltre, anche se si sbaglia a identificare la razza di una persona, si può comunque essere perseguiti dalla legge.

Sanzioni

Gli individui possono essere puniti con una pena detentiva fino a due anni e/o una multa di 11.000 dollari.

Le aziende possono incorrere in una multa fino a 55.000 dollari.

Come segnalare un reato ai sensi di questa legge?

Chiama il triplo zero (000) se ti trovi in pericolo immediato. Oppure fai una segnalazione alla polizia del NSW.

Cosa devono sapere le comunità religiose?

Questa legge non impedisce alle persone di:

  • praticare la propria religione;
  • insegnare o discutere di religione;
  • citare testi religiosi durante sermoni, lezioni o discussioni di gruppo.

Le comunità religiose possono ancora parlare di razza e religione, purché la conversazione non incoraggi l'odio contro le persone a causa della loro razza.

La legge Crimes Act 1900, Sez. 93ZAA(2) stabilisce che la presente legge:

“...non è applicabile a un atto che consiste esclusivamente nella citazione diretta o nel riferimento a un testo religioso a scopo di insegnamento o discussione religiosa.”

Questa legge tutela la libertà di religione garantendo al contempo la sicurezza delle comunità dall'odio razziale.

E se non fossi d'accordo con le credenze religiose di qualcuno?

Non costituisce reato non essere d'accordo con la religione di qualcuno. È ancora possibile:

  • parlare di idee religiose;
  • discutere di credenze;
  • citare testi religiosi;
  • condividere le proprie idee in gruppi grandi e piccoli.

Questa legge non vieta discussioni rispettose sulla religione.

Tuttavia, è un reato utilizzare intenzionalmente tali discussioni per fomentare l'odio contro una persona o un gruppo a causa della loro razza.

Questa legge tutela la libertà di religione e protegge le persone dall'odio razziale.

In che modo questa legge mi protegge dall'odio a sfondo religioso?

Questa legge protegge le persone dall'odio basato sulla razza. La razza comprende elementi quali il colore della pelle, la nazionalità, l'etnia, la discendenza o il background etnico-religioso.

Tuttavia, questa legge non protegge le persone dall'odio basato esclusivamente sulla religione, a meno che tale odio non sia collegato alla loro razza.

Ciò significa che se qualcuno viene preso di mira a causa della propria razza, compresa la propria identità etnico-religiosa, questa legge è applicabile. L'identità etnico-religiosa consiste in una forte connessione tra l'origine etnica e la religione di una persona. In base a questa legge, le persone appartenenti a gruppi etnico-religiosi sono protette dall'odio razziale, poiché la loro religione è parte integrante della loro identità razziale o etnica.

Revisione indipendente sull'incitamento all'odio

Il governo del NSW ha avviato una revisione indipendente per valutare se le leggi attuali siano sufficienti a proteggere le persone da atti di incitamento all'odio, in particolare per i gruppi vulnerabili. Questa valutazione verificherà se le tutele esistenti sono sufficientemente efficaci e suggerirà modalità per migliorare la normativa.

La conclusione di tale revisione è prevista entro il 5 novembre 2025.

Link correlati

Informazioni sulla legge contro l'odio a sfondo razziale nella mia lingua. Link a: Materiale tradotto

Come denunciare i reati d'odio - Informazioni disponibili in diverse lingue.

Legge di modifica del codice penale (istigazione all'odio razziale) del 2025 [Crimes Amendment (Inciting Racial Hatred) Act 2025].

Revisione indipendente sull'incitamento all'odio

Last updated: